Storia del cognome Simoni
Da dove proviene il cognome Simoni? I dati inseriti portano in Veneto, Toscana, Abruzzo, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Puglia.Sono presenti 123 antenati con il cognome Simoni, dei quali sono stati rinvenuti 8 documenti.
Comune | Eventi | Periodo |
---|---|---|
Cavaso del Tomba, TV | 2 | 1777-1795 |
Verona, VR | 5 | 1778-1875 |
Asolo, TV | 1 | 1807 |
Montecarlo, LU | 5 | 1809-1813 |
Altopascio, LU | 3 | 1809-1814 |
Monselice, PD | 1 | 1814 |
San Valentino in Abruzzo Citeriore, PE | 6 | 1823-1926 |
Manerba del Garda, BS | 1 | 1843 |
Bergamo, BG | 4 | 1845-1903 |
Clauzetto, PN | 1 | 1854 |
Chieti, CH | 11 | 1862-1928 |
Lettomanoppello, PE | 7 | 1869-1920 |
Zugliano, VI | 8 | 1873-1894 |
Fara Vicentino, VI | 4 | 1874-1887 |
Pianella, PE | 3 | 1881-1886 |
Farindola, PE | 4 | 1883-1893 |
Preganziol, TV | 1 | 1884 |
Treviso, TV | 1 | 1884 |
Rossano, CS | 1 | 1891 |
Gallipoli, LE | 1 | 1893 |
Ariano nel Polesine, RO | 2 | 1894-1899 |
Noale, VE | 1 | 1897 |
Castelnovo del Friuli, PN | 2 | 1908-1931 |
Cerete, BG | 1 | 1923 |
Pescara, PE | 1 | 1926 |
Milano, MI | 1 | 1952 |
Panoramica dei nomi più frequenti
Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Anna (3) Antonia (2) Antonio (7) Bartolomeo (2) Catterina (2) Giovanni (3) Giovanni Battista (2) Giuseppe (6) Lorenzo (3) Luigi (2) Marco (2) Maria (6) Maria Caterina (2) Maria Domenica (2) Maria Liberata (2) Michele (2) Pietro (2) Rosa (2) Simone (2)