Storia del cognome Marzola

» Sono state trovate le seguenti varianti: Marzolla

Da dove proviene il cognome Marzola? I dati inseriti portano in Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo.
Sono presenti 440 antenati con il cognome Marzola, dei quali sono stati rinvenuti 12 documenti.
Comune Eventi Periodo
Bergantino, RO 74 1699-1870
Lendinara, RO 2 1729-1755
Cento, FE 2 1762-1788
Farindola, PE 209 1775-1923
Popoli, PE 99 1790-1928
Canaro, RO 27 1815-1898
Castelmassa, RO 1 1836
Bosaro, RO 5 1856-1890
Castelnovo Bariano, RO 7 1864-1900
Pontecchio Polesine, RO 1 1864
Anguillara Veneta, PD 2 1867-1889
Ferrara, FE 1 1867
Rovigo, RO 17 1869-1901
Taglio di Po, RO 2 1869-1871
Polesella, RO 2 1869-1888
Ceregnano, RO 5 1872-1895
Stienta, RO 5 1873-1899
Arquà Polesine, RO 4 1876-1882
Villadose, RO 5 1878-1892
Porto Tolle, RO 2 1889
Porto Viro, RO 3 1897-1901
Fiesso Umbertiano, RO 1 1900
Ariano nel Polesine, RO 1 1900
Boschi Sant'Anna, VR 1 1902
Penne, PE 4 1914-1918
San Vendemiano, TV 1 1928

Panoramica dei nomi più frequenti

Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Angela (3) Angela Dea (3) Angelo (6) Anna (4) Antonia (3) Antonio (26) Berardino (3) Bonifacio (3) Camillo (3) Carmela (4) Carolina (4) Cesidio (11) Domenico (13) Elisabetta (4) Eustachio (3) Filomena (5) Francesco (3) Gaetano (4) Giovanna (3) Giovanni (16) Giovanni Battista (3) Giuditta (6) Giuseppe (22) Luigi (8) Luigia (3) Maria (14) Maria Antonia (3) Maria Domenica (4) Nicola (4) Paolo (6) Raffaele (4) Rosa (4) Teresa (8) Vincenzo (5)

Utenti più collaborativi

Quali utenti hanno contribuito, inserendo dati riguardanti il cognome Marzola?
zeronove: 199 contributi
orlsch1: 79 contributi
scopritore: 49 contributi
Pol967: 47 contributi
paolo99: 32 contributi