Storia del cognome Ceccomancini

Da dove proviene il cognome Ceccomancini? I dati inseriti portano in Abruzzo.
Sono presenti 222 antenati con il cognome Ceccomancini.
Comune Eventi Periodo
San Valentino in Abruzzo Citeriore, PE 247 1759-1927
Roccamorice, PE 1 1840
Turrivalignani, PE 11 1872-1920
Abbateggio, PE 1 1886
Pescara, PE 1 1904

Panoramica dei nomi più frequenti

Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Angela Camilla (2) Angela Maria (2) Angela Nicola (2) Angelo Nicola (2) Angelo Sante (2) Antonio (8) Camilla (2) Camillo (6) Carmela (5) Carmine (4) Clementina (4) Concetta (6) Domenica (4) Domenico (3) Emidio (7) Filomena (8) Francesca (2) Francesco (3) Gaetano (3) Giacinta (4) Giancrisostomo (2) Giuseppa (3) Giuseppe (5) Lorenzo (2) Lucia (3) Luigi (3) Maria (6) Maria Giuseppa (3) Maria Rosa (3) Nicola (8) Nicoletta (3) Nicolò (9) Nunzia (2) Pasqua (2) Pasquale (2) Rosa (2) Santa (2) Sante (3) Tommaso (2) Valentino (9)

Utenti più collaborativi

Quali utenti hanno contribuito, inserendo dati riguardanti il cognome Ceccomancini?
ff1900: 54 contributi
terri99: 50 contributi
LuisaWWW: 37 contributi
Luciano90: 27 contributi
LuigiR: 27 contributi