Storia del cognome Agnolin
» Sono stati trovati i seguenti soprannomi di famiglia: Bello
Da dove proviene il cognome Agnolin? I dati inseriti portano in Veneto.Sono presenti 60 antenati con il cognome Agnolin, dei quali sono stati rinvenuti 2 documenti.
Comune | Eventi | Periodo |
---|---|---|
San Biagio di Callalta, TV | 4 | 1640-1882 |
Portogruaro, VE | 3 | 1748-1778 |
Motta di Livenza, TV | 1 | 1805 |
Loreggia, PD | 1 | 1806 |
Cessalto, TV | 1 | 1843 |
Bassano del Grappa, VI | 8 | 1849-1897 |
Loria, TV | 1 | 1872 |
Mason Vicentino, VI | 1 | 1873 |
Mussolente, VI | 4 | 1874-1900 |
Romano d'Ezzelino, VI | 2 | 1874-1911 |
Montebello Vicentino, VI | 2 | 1878-1883 |
Pianezze, VI | 1 | 1879 |
Molvena, VI | 1 | 1883 |
Cassola, VI | 3 | 1889-1897 |
Vicenza, VI | 2 | 1889-1892 |
Panoramica dei nomi più frequenti
Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Antonia (2) Antonio (3) Caterina (2) Domenica (2) Francesco (2) Giovanni (4) Giuseppe (3) Luigi (3) Maria (6) Maria Maddalena (2) Pasqua (2) Pietro (2) Utenti più collaborativi
Quali utenti hanno contribuito, inserendo dati riguardanti il cognome Agnolin?
3RAT1LUM: 53 contributi
checco: 26 contributi
alddemar: 22 contributi
scopritore: 8 contributi
tpavan: 4 contributi
3RAT1LUM: 53 contributi
checco: 26 contributi
alddemar: 22 contributi
scopritore: 8 contributi
tpavan: 4 contributi