Storia del cognome Masin
Da dove proviene il cognome Masin? I dati inseriti portano in Veneto.Sono presenti 91 antenati con il cognome Masin, dei quali sono stati rinvenuti 6 documenti.
Comune | Eventi | Periodo |
---|---|---|
Loreggia, PD | 2 | 1756-1788 |
Riese Pio X, TV | 2 | 1783 |
Asolo, TV | 1 | 1807 |
Fonte, TV | 1 | 1845 |
Galzignano Terme, PD | 7 | 1847-1867 |
Battaglia Terme, PD | 5 | 1847-1908 |
Padova, PD | 4 | 1848-1869 |
Pernumia, PD | 4 | 1852-1863 |
Albignasego, PD | 1 | 1857 |
Arquà Petrarca, PD | 2 | 1864-1872 |
Monselice, PD | 1 | 1868 |
Villa del Conte, PD | 1 | 1869 |
Mussolente, VI | 1 | 1872 |
Rovigo, RO | 14 | 1875-1893 |
Cavarzere, VE | 2 | 1879-1881 |
Loreo, RO | 1 | 1884 |
Camposampiero, PD | 2 | 1922-1923 |
Montegrotto Terme, PD | 1 | 1930 |
Panoramica dei nomi più frequenti
Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Andrea (2) Angela (2) Angelo (2) Antonia (2) Antonio (8) Domenico (5) Felice (3) Giovanni (4) Giovanni Battista (3) Giuseppe (3) Luigi (5) Luigi Antonio (3) Luigia (2) Maria (5) Massimiliano (2) Rosa (2) Teresa (4)