Storia del cognome Facchinetti
» Sono state trovate le seguenti varianti: Facchinetto
Da dove proviene il cognome Facchinetti? I dati inseriti portano in Lombardia, Veneto.Sono presenti 137 antenati con il cognome Facchinetti, dei quali sono stati rinvenuti 124 documenti.
Comune | Eventi | Periodo |
---|---|---|
Cerete, BG | 126 | 1783-1982 |
Costa Volpino, BG | 4 | 1833-1961 |
Bagnatica, BG | 2 | 1841-1860 |
Albano Sant'Alessandro, BG | 4 | 1846-1875 |
Trescore Balneario, BG | 3 | 1851-1887 |
Padova, PD | 2 | 1855-1866 |
Telgate, BG | 1 | 1855 |
Monselice, PD | 2 | 1856-1860 |
Piove di Sacco, PD | 3 | 1861-1882 |
Treviso, TV | 5 | 1862-1930 |
Bergamo, BG | 4 | 1867-1921 |
Gandino, BG | 1 | 1876 |
Vicenza, VI | 2 | 1880-1885 |
Sovere, BG | 1 | 1888 |
Valbondione, BG | 1 | 1890 |
Sorisole, BG | 1 | 1891 |
Bossico, BG | 1 | 1900 |
Gaverina Terme, BG | 1 | 1911 |
Schio, VI | 1 | 1915 |
Ranzanico, BG | 1 | 1915 |
Rovetta, BG | 1 | 1916 |
Panoramica dei nomi più frequenti
Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Alessandro (2) Antonio (3) Bortolo (5) Caterina (2) Faustino (4) Francesco (3) Giacomina (2) Giacomo (2) Giovanni (2) Giovanni Bortolo (2) Giovanni Maria (2) Giuseppe (4) Luigi (5) Luigia Giovanna (2) Margherita (2) Margherita Rosa (2) Maria (5) Maria Luigia (2) Teresa (2) Vincenza (2)