Storia del cognome Tango
» Sono state trovate le seguenti varianti: Tanca, Tanco, Tanghi, Tangora
Da dove proviene il cognome Tango? I dati inseriti portano in Puglia, Basilicata, Campania.Sono presenti 249 antenati con il cognome Tango.
Comune | Eventi | Periodo |
---|---|---|
Giovinazzo, BA | 3 | 1719-1769 |
Canosa di Puglia, BT | 366 | 1756-1982 |
Cerignola, FG | 12 | 1793-1968 |
Rionero in Vulture, PZ | 1 | 1797 |
Barletta, BT | 2 | 1799-1915 |
Trani, BT | 2 | 1825-1828 |
Minervino Murge, BT | 2 | 1826-1827 |
Bari, BA | 2 | 1843-1958 |
Trinitapoli, BT | 1 | 1851 |
Gioia del Colle, BA | 16 | 1857-1900 |
Baronissi, SA | 2 | 1862-1865 |
Palagiano, TA | 1 | 1928 |
Roma, RM | 2 | 1966-1968 |
Vicenza, VI | 1 | 1967 |
Panoramica dei nomi più frequenti
Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Addolorata (3) Angela (11) Angelo (2) Anna (9) Antonia (3) Antonio (3) Cosimo (5) Faustina (3) Filomena (3) Francesca (2) Francesco (2) Gioacchino (3) Giovanna (3) Giuseppa (2) Giuseppe (10) Immacolata (2) Leonardo (5) Lucia (9) Luigi (6) Maria (9) Maria Domenica (2) Michele (16) Natale (4) Nicola (4) Nunzia (6) Nunzia Maria (2) Nunzio (8) Paolo (3) Raffaele (4) Ripalta (2) Rocco (2) Rosa (9) Sabata (2) Savina (9) Savino (7) Stefano (5) Vincenzo (2) Vito (2) Utenti più collaborativi
Quali utenti hanno contribuito, inserendo dati riguardanti il cognome Tango?
leonardotango: 346 contributi
amministratore: 19 contributi
Gianlu: 8 contributi
FrancescoRusso: 4 contributi
checco: 1 contributo
leonardotango: 346 contributi
amministratore: 19 contributi
Gianlu: 8 contributi
FrancescoRusso: 4 contributi
checco: 1 contributo