Storia del cognome Napolitano

» Sono state trovate le seguenti varianti: Napoletano, Spina

Da dove proviene il cognome Napolitano? I dati inseriti portano in Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Abruzzo.
Sono presenti 306 antenati con il cognome Napolitano, dei quali sono stati rinvenuti 2 documenti.
Comune Eventi Periodo
Bisceglie, BT 9 1780-1868
Airola, BN 4 1784-1860
Stornara, FG 1 1798
Riesi, CL 207 1811-1928
Forchia, BN 18 1822-1860
Acerno, SA 3 1842-1883
San Mango Piemonte, SA 2 1848-1850
Nocera Inferiore, SA 4 1852-1856
Castiglione del Genovesi, SA 1 1852
Canosa di Puglia, BT 1 1855
Oliveto Citra, SA 1 1857
Salerno, SA 11 1868-1893
Olevano sul Tusciano, SA 1 1868
Angri, SA 2 1878-1881
Crotone, KR 1 1878
Caltanissetta, CL 7 1880-1913
San Cataldo, CL 20 1881-1902
San Giovanni a Piro, SA 2 1881-1891
Buccino, SA 2
Pescara, PE 11 1889-1901
Sommatino, CL 2 1905-1907
Ortona, CH 1 1911

Panoramica dei nomi più frequenti

Nota: la statistica è puramente indicativa e sottostimata. Troverai più risultati, poiché parecchi individui hanno più nomi.
Angela (6) Angelo (6) Antonina (4) Antonio (8) Catena (4) Crocifissa (4) Diego (4) Domenico (8) Ferdinando (6) Filippo (4) Francesca (3) Francesco (15) Gaetano (6) Giovanni (3) Giuseppa (24) Giuseppe (21) Luigi (3) Maria (6) Maria Antonia (3) Maria Catena (11) Matteo (3) Michele (3) Paolo (3) Pasquale (4) Raffaele (3) Rosa (3) Rosaria (3) Rosario (7) Salvatore (12) Teresa (9) Vincenzo (11)

Utenti più collaborativi

Quali utenti hanno contribuito, inserendo dati riguardanti il cognome Napolitano?
Carmela75: 131 contributi
FrancescoRusso: 89 contributi
CalogeroM: 89 contributi
elaxaP: 44 contributi
robe84: 31 contributi